L’Istituto

L'istituto

L’Istituto Comprensivo “L. Fantappié” nasce nell'anno scolastico 2010-2011 a seguito della razionalizzazione degli Istituti scolastici della provincia di Viterbo.
La sede di via Vetulonia della scuola secondaria di primo grado “L. Fantappié” si è unita alla scuola primaria “L. Concetti”, alla scuola dell’infanzia "San Sisto" e alla scuola dell'infanzia "Pilastro" (precedentemente appartenenti al 1° Circolo Didattico di Viterbo) costituendo così l'attuale Istituto Comprensivo.

La sede dell’Istituto si trova presso l'edificio che ospita la scuola secondaria, in via Vetulonia, 44.

L’Istituto Comprensivo è composto da quattro scuole:

Luigi Fantappié

Luigi Fantappié, l'illustre matematico cui è dedicato l'Istituto,  è nato a Viterbo il 15 settembre 1901 e ha frequentato l’Università di Pisa, laureandosi con lode in matematica pura il 4 luglio del 1922.

Dal 1922 al 1924 è stato docente presso varie Università straniere, nel 1926 ha vinto la cattedra di Analisi Algebrica all’Università di Firenze e nel 1927 la cattedra di Analisi Infinitesimale all’Università di Palermo.

Nel 1929 ha vinto la medaglia d’oro per la matematica della Società Italiana delle Scienze.

Tra il 1934 al 1939 è stato a San Paolo in Brasile, dove ha fondato all’interno dell’Università l’Istituto matematico.

È morto a Bagnaia di Viterbo il 28 luglio 1956, a soli 55 anni di età.