Iscrizioni

Per avere tutte le info sulle scuole che fanno parte del nostro Istituto clicca sui pulsanti qui accanto

Le domande di iscrizione per l’a.s. 2023-2024 possono  essere presentate dal 09 GENNAIO 2023 al 30 GENNAIO 2023.
Dopo la scadenza del termine finale del 30 gennaio 2023, per eccezionali motivi debitamente rappresentati, la domanda di iscrizione può essere presentata direttamente alla scuola prescelta, tenendo informato il competente Ufficio Scolastico Territoriale che, in ipotesi di motivato diniego da parte della scuola e sentiti i genitori/esercenti la responsabilità genitoriale/affidatari/tutori, provvede a indirizzare la richiesta verso altra istituzione scolastica.

1 - ISCRIZIONI ON LINE

Le iscrizioni on line riguardano le classi prime della scuola primaria e della secondaria di I grado.

Le domande di iscrizioni on line si aprono alle ore 8.00 del 09 gennaio 2023 e si chiudono alle  ore 20.00 del  30 gennaio 2023.

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema "Iscrizioni on line", disponibile sul portale del Ministero dell'Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

La funzione per l’abilitazione sarà disponibile a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.

All’atto  dell’iscrizione,  i  genitori  rendono  le  informazioni  essenziali  relative  all’alunno (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola o dal Centro di formazione professionale prescelto.

LA NOSTRA SCUOLA OFFRE  UN SERVIZIO DI SUPPORTO ALLE FAMIGLIE PRIVE DI STRUMENTAZIONE INFORMATICA. SI INVITANO GLI INTERESSATI A CONTATTARE LA SEGRETERIA DELL’ISTITUTO PER CONCORDARE TEMPI E MODI AL NUMERO 0761 343161 o scrivendo a vtic82900n@istruzione.it, all’att.ne Sig.ra Denise FLACCA.

Si ricorda che il servizio di iscrizioni on line permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno consentendo, però, ai genitori di indicare anche una seconda o terza scuola cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione di prima scelta non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2023/2024.

LE ISCRIZIONI AL PRIMO ANNO DI SCUOLA DELL’INFANZIA SONO ESCLUSE DAL SISTEMA “ISCRIZIONI ON LINE”.

ADEMPIMENTI DELLE FAMIGLIE

ISCRIZIONI  ON LINE

1) Per effettuare l’iscrizione on line  i genitori/esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) :

a) individuano la scuola d’interesse, anche attraverso il portale “Scuola in Chiaro”.
Per consentire una scelta consapevole della scuola, i genitori hanno a disposizione, all’interno di “Scuola in chiaro”, il rapporto di autovalutazione (RAV), documento che fornisce una rappresentazione della qualità del servizio scolastico attraverso un’autoanalisi di alcuni indicatori fondamentali e dati comparativi, con l’individuazione delle priorità e dei traguardi di miglioramento che la scuola intende raggiungere negli anni successivi. Accedendo al RAV si possono avere più livelli di approfondimento, da un profilo generale di autovalutazione fino alla possibilità di analizzare i punti di forza e di debolezza della scuola con una serie di dati e analisi;
b) si registrano sul sito https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando ESCLUSIVAMENTE le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) già a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022 compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 8:00 del 09 gennaio 2023;
c) inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 30 gennaio 2023

2) Per perfezionare l’iscrizione i genitori/esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori):

a) Inviano alla posta elettronica della scuola vtic82900n@istruzione.it o consegnano in segreteria il modello “Allegato all’iscrizione” disponibile all’indirizzo https://www.icfantappie.edu.it/iscrizioni/

b) Solo per la scuola secondaria di I grado: scaricano e compilano (dalla seguente sezione del sito https://www.icfantappie.edu.it/iscrizioni/ ) l’ autorizzazione all’uscita autonoma degli alunni ed eventuali deleghe da consegnare in segreteria all’inizio dell’anno scolastico 2023/2024.

Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori possono comunque seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso una funzione web.

LA DOMANDA DI ISCRIZIONE, RIENTRANDO NELLA RESPONSABILITÀ GENITORIALE, DEVE ESSERE SEMPRE CONDIVISA DAI GENITORI.
A tal fine, il genitore che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori.

Si ricorda che la compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene ai sensi delle disposizioni di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, recante “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”.
Pertanto, i dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell’articolo 46 del citato D.P.R. Si rammentano infine le disposizioni di cui agli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 445 del 2000 che, oltre a comportare la decadenza dai benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.

 

ISCRIZIONI CARTACEE ALLE SEZIONI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

L’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia, esclusa dal sistema “Iscrizioni on line”, è effettuata con domanda da presentare allistituzione scolastica prescelta, attraverso la compilazione di un modulo cartaceo, dal 09 gennaio 2023 al 30 gennaio 2023.

I MODULI PER LE ISCRIZIONI SONO DISPONIBILI SUL SITO DELLA SCUOLA (https://www.icfantappie.edu.it/iscrizioni/ ) O POSSONO ESSERE RITIRATI DIRETTAMENTE PRESSO LE SEDI DELLE SCUOLA DELL’INFANZIA “S.SISTO” E “PILASTRO” O PRESSO LA SEGRETERIA DELL’ISTITUTO  SECONDO IL SEGUENTE ORARIO: 

Lunedì  09:00 – 11:00 
Martedì 09:00 – 11:00
Mercoledì  09.00 – 11:00 / 15:00-16:00
Giovedì 09:00 – 11:00
Venerdì  09:00 – 11:00

 

SCUOLA DELL'INFANZIA "PILASTRO" E "SAN SISTO"

N.B. L’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia, esclusa dal sistema “Iscrizioni on line”, è effettuata con domanda cartacea da presentare all’istituzione scolastica prescelta, attraverso la compilazione del modulo di seguito allegato, dal 09 gennaio 2023 al 30 gennaio 2023.

Ai sensi dell’art. 2 del decreto del Presidente della repubblica 20 marzo 2009, n. 89, la scuola dell’infanzia accoglie bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento.
Possono, altresì, a richiesta dei genitori, essere iscritti i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2024. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla scuola dell’infanzia di bambini che compiono i tre anni di età successivamente al 30 aprile 2024.

Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2023, tenendo anche conto dei criteri di preferenza definiti dal Consiglio di istituto visibili nell’apposita sezione del Regolamento di istituto raggiungibile sul sito internet della nostra scuola, al seguente link: https://www.icfantappie.edu.it/regolamenti/

L’ammissione dei bambini alla frequenza anticipata è condizionata, ai sensi dell’art. 2, comma 2, del D.P.R.89 del 2009:
● alla disponibilità dei posti e all’esaurimento di eventuali liste di attesa;
● alla disponibilità di locali e dotazioni idonee sotto il profilo dell’agibilità e funzionalità, tali da rispondere alle diverse esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni;
● alla valutazione pedagogica e didattica, da parte del collegio dei docenti, dei tempi e delle modalità dell’accoglienza.

Si rammenta che è possibile presentare una sola domanda di iscrizione.
Si ricorda che ai fini degli adempimenti relativi agli obblighi vaccinali previsti dal D.L. 73 del 07.06.2017 e successive integrazioni prima dell’inizio dell’a.s. 2023/2024 è necessario presentare documentazione attestante lo stato delle vaccinazioni.
La scuola comunica per iscritto agli interessati, con ogni possibile urgenza, l’eventuale mancato accoglimento delle domande, debitamente motivato, al fine di consentire l’opzione verso altra scuola.

SCUOLA PRIMARIA "LUIGI CONCETTI"

Le iscrizioni alla prima classe della scuola primaria si effettuano attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, dalle ore 8:00 del 09 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.

I genitori o coloro che esercitano la responsabilità genitoriale:
● iscrivono alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2023;
● possono iscrivere i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2023 ed entro il 30 aprile 2024.  Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla prima classe della scuola primaria di bambini che compiono i sei anni di età successivamente al 30 aprile 2024.

Con riferimento ai bambini che compiono i sei anni di età tra il 1°gennaio e il 30 aprile 2024, i genitori possono avvalersi, per una scelta attenta e consapevole, delle indicazioni e degli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai bambini.

In considerazione della possibilità che si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili e che, conseguentemente, si renda necessario indirizzare verso altri istituti le domande non accolte (tenendo anche conto dei criteri di preferenza definiti dal Consiglio di istituto visibili nell’apposita sezione del Regolamento di istituto raggiungibile sul sito internet della nostra scuola, al seguente link: https://www.icfantappie.edu.it/regolamenti/ ), i genitori, in sede di presentazione delle domande di iscrizione on line, possono indicare, in subordine rispetto all’istituto scolastico che costituisce la loro prima scelta, fino a un massimo di altri due istituti di proprio gradimento. Il sistema di iscrizioni on line comunica di aver inoltrato la domanda di iscrizione verso gli istituti scolastici indicati in subordine. La registrazione della domanda di iscrizione da parte di una delle istituzioni scolastiche indicate nel modulo on line rende inefficaci le altre opzioni.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO "L. FANTAPPIE'"

Le iscrizioni alla prima classe della scuola secondaria di primo grado degli alunni che abbiano conseguito o prevedano di conseguire l’ammissione o l’idoneità a tale classe si effettuano attraverso il sistema “Iscrizioni on line” dalle ore 8:00 del 09 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.
All’atto dell’iscrizione, i genitori esprimono le proprie opzioni rispetto alla seconda lingua comunitaria attivata nella Scuola Secondaria di 1° “L. Fantappiè” e l’eventuale scelta dell’indirizzo musicale:

1^ opzione Dal lunedì al venerdì dalle 08:05 alle 14:05 con seconda lingua comunitaria Francese
2^ opzione Dal lunedì al venerdì dalle 08:05 alle 14:05 con seconda lingua comunitaria Spagnolo
3^ opzione Nuovi Percorsi ad Indirizzo musicale – 3 ore aggiuntive in orario pomeridiano da concordare con il docente

In merito alla 3^ opzione si precisa che
-  All’atto dell’iscrizione è POSSIBILE esprimere la preferenza dello strumento musicale (inserire i numeri da 1 a 4 per indicare la priorità di scelta dello strumento); l’indicazione della preferenza NON è vincolante per la commissione esaminatrice all’atto dello svolgimento della prova preselettiva e successiva ammissione ai percorsi ad indirizzo musicale;
- Per il superamento della prova attitudinale NON è richiesta alcuna conoscenza musicale specifica;
- Il superamento della prova è necessario all’inserimento ai Percorsi ad Indirizzo Musicale;
- L’opzione indicata nella preferenza dello strumento NON è vincolante per la Scuola in quanto l’assegnazione dello strumento è rimessa in modo insindacabile alla decisione della Commissione dei docenti, pertanto potrebbe essere assegnato uno strumento diverso da quello indicato come prioritario;
- In caso di inserimento nella graduatoria degli ammessi è necessario confermare/rinunciare all’iscrizione entro una settimana dopo la comunicazione della graduatoria o comunque entro e non oltre il termine delle iscrizioni, scrivendo all’indirizzo vtic82900n@istruzione.it;
- La scelta dell’iscrizione ai Percorsi ad indirizzo Musicale è vincolante per l’intero percorso di studio nella Scuola Secondaria di I grado (cfr. Nuovo Regolamento Classi dei Percorsi ad Indirizzo musicale - inserito nel Regolamento di istituto – al seguente link: https://www.icfantappie.edu.it/regolamenti/ );
- La prova attitudinale è prevista per il giorno 23 Gennaio 2023, dalle ore 14.20 alle ore 18.20 (il calendario e il luogo/modalità verrà comunicato agli interessati).

Sulla base del numero delle iscrizioni e, conseguentemente, del numero delle classi che saranno autorizzate dall’Ufficio Scolastico Regionale, nel rispetto dei criteri di precedenza deliberati in sede di Consiglio di istituto, potrebbero verificarsi casi di cambio di seconda lingua e/o tempo scuola.
In considerazione della possibilità che si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili e che, conseguentemente, si renda necessario indirizzare verso altri istituti le domande non accolte (tenendo anche conto dei criteri di preferenza definiti dal Consiglio di istituto visibili nell’apposita sezione del Regolamento di istituto raggiungibile sul sito internet della nostra scuola, al seguente link: https://www.icfantappie.edu.it/regolamenti/ ), in sede di presentazione delle istanze di iscrizione on line, è possibile indicare, in subordine all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, fino a un massimo di altri due istituti di proprio gradimento. Il sistema di iscrizioni on line comunica di aver inoltrato la domanda di iscrizione all’istituto scolastico indicato in subordine. Si fa presente che la registrazione della domanda di iscrizione da parte di una delle istituzioni scolastiche indicate nel modulo on line rende inefficaci le altre opzioni.
Anche con riferimento agli istituti comprensivi, non sono previste iscrizioni d’ufficio e deve essere utilizzata la procedura di iscrizione on line. Resta inteso che gli alunni provenienti dalle scuole primarie dello stesso istituto comprensivo hanno priorità rispetto agli alunni provenienti da altri istituti.

  • ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO – a.s. 2022-2023

Le domande di iscrizione alla prima classe della scuola secondaria di secondo grado degli studenti che abbiano conseguito o prevedano di conseguire il titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione prima dell’inizio delle lezioni dell’a.s. 2023/2024 sono effettuate attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, dalle ore 8:00 del 09 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.

I genitori possono effettuare l’iscrizione a uno degli indirizzi di studio previsti dagli ordinamenti dei licei, degli istituti tecnici e degli istituti professionali, di cui rispettivamente ai decreti del Presidente della repubblica n. 89 del 2010, n. 88 del 2010 e n. 87 del 2010 e successive integrazioni, riportati agli allegati nn. 1, 2, 3 alla presente circolare.

A tale riguardo, assume una rilevanza peculiare il “consiglio orientativo” espresso dal Consiglio di classe per tutti gli alunni della terza classe di scuola secondaria di primo grado, inteso ad orientare e supportare le scelte di prosecuzione dell’obbligo d’istruzione.

Per info sulle scuola secondarie di secondo grado del territorio consultare la pagina del nostro sito dedicata all’orientamento